ÃÛÌÒTV

Salta al contenuto principale

Finanziamenti USA nel campo della ricerca medica-biomedica.

Bandi aperti

Consulta i 

Scadenze

A seconda della tipologia di progetti si possono avere:

  • scadenze ripetute annualmente, standard (Standard Dates) o specifiche, se le tematiche del progetto sono correlate all'AIDS (AIDS Date-related)
    Standard Dates
    • Progetti R01 e U01: 5 febbraio - 5 giugno - 5 ottobre di ogni anno
    • Progetti R21, R03, R34: 16 febbraio - 16 giugno - 16 ottobre di ogni anno
    • Progetti P20, DP3, UG1: 25 gennaio - 25 maggio, 25 settembre di ogni anno
    AIDS Date-related Per tutte le tipologie di progetti: 7 gennaio - 7 maggio - 7 settembre di ogni anno
  • oppure avere scadenze diverse, ad es. se è richiesta una lettera di intenti (LOI Dates).

Per aggiornamenti consulta il .

Tipologie di progetti

Nome Descrizione
Progetti circoscritti su tematiche specifiche, che devono tener conto delle aree di interesse di uno o più
Studi esplorativi a elevato rischio/elevato impatto, su argomenti per i quali manchino dati preliminari, che sviluppino nuove idee o nuovi modelli di sistemi, strumenti o tecnologie scientifiche di significativo impatto sulle conoscenze nel campo della salute
Piccoli progetti di ricerca (es. studi pilota o di fattibilità; analisi dati esistenti; sviluppo metodologie e/o nuove tecnologie di ricerca), articolati su un breve periodo di tempo e con limitate risorse finanziarie
Supportano lo sviluppo di protocolli e di manuali di procedura per la proposta di esperimenti clinici. Articolati su un breve periodo di ricerca (da 1 a 3 anni) e con limitate risorse finanziarie
Progetti di ricerca specifici e circoscritti sviluppati da ricercatori nell’ambito di uno specifico settore di ricerca. Prevedono un importante coinvolgimento degli enti federali scientifici americani, con la diretta partecipazione di personale del NIH
Grants ‘esplorativi’ finalizzati alla creazione di centri specializzati e/o interdisciplinari nei settori di interesse per il NIH, attraverso il supporto alla pianificazione di nuovi studi/approcci/risorse
Sono rivolti al supporto della ricerca e della promozione di nuovi approcci nel campo delle principali sfide nel diabete di tipo I

Ultimo aggiornamento 28/01/2021