Sostieni UniGe Sostieni i progetti dell'Università di Genova per favorire la ricerca e le attività imprenditoriali, sociali, culturali e per premiare l'impegno dei nostri studenti. LEGGI TUTTO UniGe per le imprese Formazione aziendale UniGe propone percorsi formativi pensati per i professionisti e per le aziende che desiderano certificare e specializzare ulteriormente le proprie competenze:percorsi formativi a catalogopercorsi formativi dedicaticorsi per dipendenti PAcorsi per dipendenti Forze Armatecorsi per insegnanti Stage e lavoro UniGe offre un’ampia gamma di servizi alle imprese per la ricerca di personale qualificato da inserire all’interno della propria organizzazione:attivare un tirociniooffrire uno stage o un lavoroconsultare i curriculum dei laureatiincontrare laureandi e neolaureati e partecipare ai Career Dayincentivi, agevolazioni e progetti Ricerca e innovazione UniGe sostiene le imprese nella fase di creazione, consolidamento e sviluppo innovativo con consulenze e servizi specifici:fare ricerca in partnershipbrevettispin-offsostegno per la creazione impresabandi e finanziamenti COLLABORA CON UNIGE PRENOTA UNO SPAZIO EVENTI UniGe per la sostenibilità UniGe per la società UniGe per la scuola Grazie ad una consolidata collaborazione con il mondo della scuola, UniGe organizza corsi per la formazione iniziale e continua degli insegnanti, incontri di orientamento nelle scuole, open day e open week, seminari per le scuole. Inoltre alle scuole sono dedicati molti dei servizi del . UniGe per la sanità L'Università propone attività di tutela della salute rivolte sia a operatori in medicina, con programmi di formazione continua e formazione specifica come la , sia a società , con l'attivazione di campagne di prevenzione e di screening come il video  per incrementare la donazione di sangue. UniGe per i beni e le attività culturali L'Università di Genova ha sede in prestigiosi palazzi di valore storico e artistico, aperti al pubblico, in particolare in occasione dei . Sono visitabili anche l' (GE) e i  a Ventimiglia. Alla scuola di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali fanno riferimento i musei di , di , di  e il . UniGe per la libertà accademica UniGe aderisce a Scholars at Risks (SAR), rete internazionale di università che, da oltre 20 anni, promuove la libertà accademica in tutto il mondo e protegge studiosi in pericolo di vita o il cui lavoro è severamente compromesso. UniGe per tutte le età organizza corsi di cultura curati da docenti universitari, con oltre mille iscritti ogni anno, over 45. Propone occasioni di incontro e momenti di socializzazione, oltre a nuovi interessi e stimoli intellettuali. UniGe per i detenuti Dal 2016 il Polo Universitario Penitenziario (PUP) promuove il diritto allo studio delle persone detenute, garantendo non solo l’accesso al sapere, ma anche la partecipazione ad attività essenziali allo sviluppo della persona. Alumni La Community degli Alumni nasce con l’intento di rafforzare il senso di appartenenza, valorizzare conoscenze e competenze sviluppate dagli ex-studenti, stabilire un forte legame collaborativo e di mentoring tra gli studenti di ieri, di oggi e di domani. La Community promuove anche progetti di sviluppo e raccolta fondi dell’Università tra gli ex-studenti. Nelle sono raccolte tutte le storie di successo degli studenti dell'Ateneo. Apprendimento permanente Master Corsi di perfezionamento Corsi di formazione UniGe per il territorio I social di UniGe Seguici su , , , , , . UniGe per il tempo libero Associazioni studentesche Le associazioni sono formate da studenti che svolgono attività coerenti con le finalità istituzionali dell’Università negli ambiti della cultura, degli scambi culturali e sociali, dello sport e del tempo libero, offrendo servizi gratuiti per gli studenti UniGe. attività musicali laboratorio teatrale attività culturali servizio civile