La scuola di specializzazione rappresenta un percorso professionalizzante post-laurea che ha l'obbiettivo di fornire conoscenze e abilità per lo svolgimento di funzioni altamente qualificate, richieste per l'esercizio di particolari attività professionali (D.M. 270/2004). Le scuole di specializzazione appartengono agli studi universitari di 3° ciclo; ad esse si accede con il titolo di laurea magistrale, di laurea specialistica o di laurea conseguita secondo il previgente ordinamento. In taluni casi è necessaria anche l'abilitazione professionale. I regolamenti didattici di ciascuna scuola stabiliscono la durata del corso di studi, i requisiti di ammissione, le attività formative, gli obbiettivi formativi. Al termine del corso si consegue il diploma di specializzazione.L'Università di Genova attiva Scuole di Specializzazioni riconducibili alle seguenti Aree Scientifiche:Scuole di specializzazione nel settore della tutela del patrimonio culturaleScuole di specializzazione dell’area sanitaria per i laureati in medicinaScuole di specializzazione dell'area sanitaria per i laureati in altre facoltà Scuole di specializzazione dell' L'elenco delle pagine di tutte le scuole di specializzazione attualmente attive è consultabile al seguente link: Informazioni Importi tasse e contributiScadenze amministrative²Ñ´Ç»å²¹±ô¾±³Ùà di ritiro del tesserino magnetico²Ñ´Ç»å²¹±ô¾±³Ùà di presentazione domanda per sostenere la prova finale Modulistica Modulo richiesta duplicato diplomaModulo richiesta certificatiModulo domanda di trasferimentoModulo rinuncia alla scuola di specializzazione Ritiro pergamene Ritiro diplomi di specialista pergamene disponibili²Ñ´Ç»å²¹±ô¾±³Ùà di ritiroModulo delega ritiroModulo richiesta spedizione diploma Contatti martedì - ore 9-13 in presenza mercoledì - ore 9-12 in remoto (sportello virtuale) giovedì - ore 9.30-11.30  in presenza lunedì e venerdì ore 9-12 servizio telefonico +39 010 2095795altaformazione@unige.it