In UniGe è attiva una rete di figure istituzionali, sportelli e servizi dedicati alla promozione del benessere individuale e collettivo, alla prevenzione e al contrasto delle discriminazioni e della violenza di genere. Tutti gli interventi offerti sono gratuiti e accessibili alla comunità studentesca, al personale docente e tecnico-amministrativo, con l’obiettivo di garantire ascolto, supporto, tutela e inclusione all’interno della comunità universitaria. Organismi di parità Garante di Ateneo Il garante viene scelto tra persone di particolare qualificazione esterne all’Ateneo, che non abbiano mai avuto con UniGe un rapporto di lavoro per esaminare gli esposti individuali su atti e comportamenti di organi, strutture, uffici o singoli dell’Ateneo.​ Servizi per la comunità UniGe Consulente di fiducia Figura super partes chiamata a prevenire, gestire e aiutare a risolvere i casi di mobbing e di molestie che hanno luogo nell’ambiente di lavoro o di studio di UniGe. Offre ascolto e assistenza a qualsiasi soggetto appartenente alla comunità universitaria. Punto di ascolto Servizio di supporto rivolto a tutta la comunità con obiettivo di contrastare ogni forma di discriminazione, molestia, abuso o violenza di genere. Offre colloqui individuali in uno spazio protetto, dove è possibile ricevere ascolto, sostegno e informazioni in seguito a episodi di violenza subiti, agiti o di cui si è testimoni. Progetto PRISMA​ Promuovere Risorse Individuali e Sociali nel Mondo Accademico Servizi per studenti UniGe Counseling psicologico Il servizio, rivolto a tutta la comunità studentesca, offre la consulenza di una équipe di psicologhe e psicoterapeute esperte nelle problematiche riguardanti giovani adulti/e in generale e nei processi di apprendimento. Disabilità e DSA Servizi UniGe servizi a supporto delle e degli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) per garantirne il diritto allo studio e l’inclusione in tutti gli ambiti della vita universitaria e promuovere la cultura dell’inclusione. Studenti internazionali UniGe offre un servizio di ricerca alloggio, assistenza per ottenere il permesso di soggiorno e il codice fiscale; informazioni sull’assistenza sanitaria, il conto corrente, l’abbonamento ai mezzi, le mense. Servizi per personale UniGe UniGe per l'equità Azioni e volti contro violenza e discriminazioniBrevi video informativi sulle figure e sulle azioni messe in atto da UniGe per la parità di genere, il contrasto alla violenza e alle discriminazioni. Documenti per la parità e l'inclusione Piano per la parità di Genere Il piano per la parità di genere - GEP dell'Università degli Studi di Genova è un documento strategico che delinea azioni volte a favorire la riduzione di asimmetrie di genere e a valorizzare le diversità .