Sei in:ĚýRicerca scientifica>Ricerca Europea > Partenariati Pubblico-Privati (PPPs) europei 2014-2020> JPI HDL - A Healthy Diet for a Healthy Life Sito web: ĚýLa JPI HDL è un’iniziativa di programmazione congiunta frutto di un processo europeo, in cui la salute e la nutrizione rappresentano rilevanti sfide sociali. La promozione di stili di vita sani, le diete migliori e una maggiore attivitĂ fisica sono di estrema importanza per il futuro della salute pubblica e per il benessere e la prosperitĂ in Europa.La produzione alimentare e la nutrizione umana sono incorporate in rapida evoluzione con ambienti scientifici, economici e sociali. Questi sono caratterizzati da una crescente domanda di prodotti alimentari di alta qualitĂ per una popolazione mondiale che invecchia e cio’ porta ad una crescita della concorrenza per le risorse come la terra, l'acqua e le colture per la produzione di mangimi, alimenti e materie prime utilizzate per i carburanti e la biotecnologia industriale.Si può prevedere che questo si tradurrĂ in tutta l'UE in grandi cambiamenti nella disponibilitĂ di alimenti, e porterĂ ad aumenti dei costi che, secondariamente incidono anche sulla salute e sulla nutrizione. Quindi, le politiche e la ricerca di salute pubblica europee si stanno concentrando sulla vita e l'invecchiamento in buona salute, non solo aumentando la probabilitĂ di vivere per piĂą anni, ma anche la prevenzione e rinviare l'insorgenza di malattie legate all'alimentazione. L'accento deve essere messo sulla prevenzione piuttosto che sulla cura di queste malattie.Ěý Piattaforma Europea ENPADASI "European Nutritional Phenotype Assessment and Data Sharing Initiative" Sito web: All’interno della JPI HDL e’stata recentemente attivata un’un’iniziativa ENPADASI "European Nutritional Phenotype Assessment and Data Sharing Initiative", ovvero una piattaforma europea che riguarda lo sviluppo ed integrazione di banche dati sui fenotipi nutrizionali che costituiranno lo strumento di base per l’effettuazione di studiĚý sulle relazioni tra alimentazione e salute. Tale network si colloca nell’area strategica di ricerca della JPI HDHL "Malattie croniche correlate alla dieta: prevenzione e miglioramento della qualitĂ della vita promuovendo diete piĂą sane". Il programma di attivitĂ di ENPADASI, della durata di 2 anni, dovrĂ contribuire al rafforzamento della cooperazione transnazionale, promuovendo la comunicazione e l’interazione tra reti di gruppi di ricerca selezionati dagli Stati Membri, per affrontare con un approccio multi – interdisciplinare, l’integrazione dei dati disponibili a livello nazionale, lo sviluppo di procedure congiunte per la raccolta ed il confronto dei dati e la formazione di giovani ricercatori per la gestione delle infrastrutture di dati e la realizzazione di studi d’intervento con protocolli condivisi. L’Italia partecipa al bando transnazionale con 3 ministeri: il MIUR, il Ministero della Salute, che ha assegnato all’Istituto Superiore di SanitĂ la gestione dei fondi, ed il Mipaaf.ĚýĚý Ěý