ÌýObiettivoÌýDescrizione e finalità Nell’ambito del PIAO 2023-2025, era previsto un obiettivo che ha consentito di giungere a una proposta operativa per l’ampliamento dell’utilizzo della contabilità analitica al fine di implementare un controllo di gestione in grado di misurare, oltre che l'efficacia, l'efficienza e l'economicità dell'azione dell'Ateneo.Nel corso 2024 l’obiettivo RIS-03-P prevede l’adeguamento dell’applicativo U-Gov alla riclassificazione di detti costi ai fini del monitoraggio degli stessi.In collegamento con il menzionato obiettivo si intendono rilevare i costi unitari utilizzando i driver indicati nella menzionata proposta, per le attività individuate nella stessa, secondo un sistema di Activity Based Costing (ABC):- didattica- orientamento, inclusione e placement- servizi agli studenti- internazionalizzazione- servizi bibliotecari- ricerca competitiva- risultati della ricerca- trasferimento tecnologico- apprendimento permanente- public engagement, attività sociali e culturali- rapporti con il servizio sanitario- servizi generali e logistici- servizi ICT- servizi istituzionali- approvvigionamenti- gestione contabile- gestione del personale- gestione degli spazi e dell’ambiente di lavoroL’obiettivo si intende raggiunto con la rilevazione del valore del costo unitario per ciascuna attività , al 31.10.2024, il quale, aggiornato in sede di approvazione bilancio di esercizio 2024, fornirà la baseline per gli obiettivi di ottimizzazione che saranno definiti a partire dal 2025.ÌýCollegamento col Programma Triennale 2022-2024Missione: Organizzazione e RisorseObiettivo strategico: 10 Perseguire lo sviluppo dell’organizzazione con attenzione all’identificazione delle migliori relazioni ed interdipendenze funzionali tra gli uffici e nell’ottica della semplificazione e di una maggiore fluidità e correntezza dei processi, della dematerializzazione e della digitalizzazione delle procedureAzione: 10.1 Razionalizzare il sistema di programmazione pluriennale, monitoraggio e controllo a supporto delle decisioni degli organi politico-amministrativiÌýStrutturePrincipale struttura responsabile: Area risorse e BilancioAltre strutture responsabili: Area DirezionaleAltre strutture coinvolte: -ÌýBalanced ScorecardProspettiva RisorseArea Strategica: ³§´Ç²õ³Ù±ð²Ô¾±²ú¾±±ô¾±³Ùà Peso nella Prospettiva: 20%ÌýRisorseRisorse umane: 3 FTERisorse finanziarie: -Voce CO.AN.: -ÌýTipologia obiettivoConsolidamento dei processiÌýIndicatoreCosto unitario di ciascuna attività Tipologia: efficienzaFormula di calcolo: costo totale / valore driverSpecifiche: diverse a seconda dell’attività Periodo di riferimento: anno solare. I valori saranno rilevati al 31.10 dell’anno solare di riferimento e aggiornati al 31.12 del medesimo anno successivamente all’approvazione del Bilancio unico di Ateneo di esercizio, che è prevista entro il 30.04 dell’anno seguenteFonte: U-GovÌýSituazione iniziale e risultati attesiValore iniziale (2023) - Baseline: -Target 2024: rilevazione baselineTarget 2026: da definireData di rilevazione: 31.12 dell’anno di riferimentoÌýMonitoraggio in itinereÌýDescrizione delle attività svolte fino al monitoraggioSono state recentemente concluse le attività necessarie alle rilevazioni dei costi unitari previste dall’obiettivo RIS-03-P - Rilevare i costi unitari dei servizi al fine di verificarne l'efficienza, a valle delle quali sarà possibile procedere nel corso del 2024 a una prima rilevazione in itinere dei costi totali dei servizi e, applicando i relativi driver, i relativi costi unitari.ÌýValore indicatore al momento della rilevazioneValore indicatore - Costo unitario di ciascuna attività (non rilevabile in sede di monitoraggio)Data di rilevazione30.06.2024ÌýRisultato intermedioGrado di raggiungimento dell’obiettivo al momento del monitoraggioIn linea con le atteseMotivazione dell’eventuale scostamento-ÌýAzioni correttive e risultato finale previstoAzioni correttive messe in atto o progettate-Risultato finale previsto100%Ìý