ĚýObiettivoĚýDescrizione e finalitĂ Nell’ambito del PIAO 2023-2025, era previsto un obiettivo che ha consentito di giungere a proposta operativa per l’ampliamento nell’utilizzo della contabilitĂ analitica al fine di implementare un controllo di gestione in grado di misurare, oltre che l'efficacia, l'efficienza e l'economicitĂ dell'azione dell'Ateneo.Il sistema, basato sull’Activity Based Costing (ABC), prevede la rilevazione dei costi indiretti per le diverse attivitĂ e la loro imputazione tramite driver.Le attivitĂ individuate sono:- didattica- orientamento, inclusione e placement- servizi agli studenti- internazionalizzazione- servizi bibliotecari- ricerca competitiva- risultati della ricerca- trasferimento tecnologico- apprendimento permanente- public engagement, attivitĂ sociali e culturali- rapporti con il servizio sanitario- servizi generali e logistici- servizi ICT- servizi istituzionali- approvvigionamenti- gestione contabile- gestione del personale- gestione degli spazi e dell’ambiente di lavoroNel corso del 2024 si ritiene prioritario implementare la proposta adeguando l’applicativo U-Gov alla riclassificazione di detti costi ai fini del monitoraggio degli stessi.L’obiettivo è propedeutico al perseguimento dell’obiettivo RIS-06-S - Ottimizzare i costi unitari dei servizi.ĚýCollegamento col Programma Triennale 2022-2024Missione: Organizzazione e RisorseObiettivo strategico: 10 Perseguire lo sviluppo dell’organizzazione con attenzione all’identificazione delle migliori relazioni ed interdipendenze funzionali tra gli uffici e nell’ottica della semplificazione e di una maggiore fluiditĂ e correntezza dei processi, della dematerializzazione e della digitalizzazione delle procedureAzione: 10.1 Razionalizzare il sistema di programmazione pluriennale, monitoraggio e controllo a supporto delle decisioni degli organi politico-amministrativiĚýStrutturePrincipale struttura responsabile: Area Risorse e bilancioAltre strutture responsabili: Area DirezionaleAltre strutture coinvolte: Area ICTĚýBalanced ScorecardProspettiva: RisorseArea Strategica: Programmazione e MonitoraggioPeso nella Prospettiva: 20%ĚýRisorseRisorse umane: 0,5 FTERisorse finanziarie: -Voce CO.AN.: -ĚýTipologia obiettivoProgetto con data fine lavoriĚýCronoprogrammaDeliverable: implementazione su U-Gov delle attivitĂ relative alle attivitĂ di costo indicate nella proposta formulata nell’ambito dell’obiettivo RIS-02-P del PIAO 2023-2025Specifiche: l’implementazione si intende conclusa con la possibilitĂ di estrarre report da U-Gov che aggreghino i costi per le attivitĂ .Fonte: applicativo U-GovĚýSituazione iniziale e risultati attesiInizio lavori: 1.2.2024Fine lavori: 31.7.2024Livello di performance: alla fine dei lavori entro il termine è attribuito un punteggio del 100%, per ogni mese di ritardo rispetto al termine è sottratto dal punteggio il 5%. Al raggiungimento oltre il 31.12.2024 è attribuito un punteggio dello 0%ĚýMonitoraggio in itinereĚýDescrizione delle attivitĂ svolte fino al monitoraggioIn sede di apertura dell’esercizio contabile 2024 sono state implementate su U-Gov le attivitĂ indicate nella proposta formulata nell’ambito dell’obiettivo RIS-02-P del PIAO 2023-2025 finalizzate alla rilevazione dei costi. In particolare, è stata inserita una configurazione che collega automaticamente le attivitĂ individuate per rilevare i costi indiretti al piano dei conti CO.AN. e successivamente è stato implementato un report specifico di estrazione dei dati contabili collegati alle sopracitate attivitĂ .ĚýCronoprogrammaFasi concluse del cronoprogramma al momento della rilevazioneTutte le fasi sono concluseData di rilevazione30.6.2024ĚýRisultato intermedioGrado di raggiungimento dell’obiettivo al momento del monitoraggioObiettivo raggiunto, salvo ulteriori verificheMotivazione dell’eventuale scostamento-ĚýAzioni correttive e risultato finale previstoAzioni correttive messe in atto o progettate-Risultato finale previsto100%Ěý