ĚýObiettivoĚýDescrizione e finalitĂ L’Area Legale e Generale fornisce, tra l’altro, consulenza giuridica per tutto l’Ateneo sulle materie non di competenza specifica delle altre Aree, sia in relazione a quesiti generali che per le materie di diretta competenza.Per questo motivo appare opportuno individuare i soggetti abilitati a formulare la richiesta, formalizzarne le modalitĂ e definire le caratteristiche dell’output del processo. Al fine di monitorare l’efficacia del processo, si ritiene necessario misurare e valutare la tempestivitĂ attraverso i tempi medi di conclusione del processo utilizzando un apposito indicatore il cui valore finale verrĂ confrontato con il target previsto al fine di definire il risultato.ĚýCollegamento col Programma Triennale 2022-2024Missione: Organizzazione e RisorseObiettivo strategico: 10 Perseguire lo sviluppo dell’organizzazione con attenzione all’identificazione delle migliori relazioni ed interdipendenze funzionali tra gli uffici e nell’ottica della semplificazione e di una maggiore fluiditĂ e correntezza dei processi, della dematerializzazione e della digitalizzazione delle procedureAzione: 10.2 Garantire l’adeguatezza dell’organizzazione alle esigenze funzionaliĚýStrutturePrincipale struttura responsabile: Area Legale e generaleAltre strutture responsabili: -Altre strutture coinvolte: -ĚýBalanced ScorecardProspettiva: ProcessiArea Strategica: OrganizzazionePeso nella Prospettiva: 5%ĚýRisorseRisorse umane: 2 FTERisorse finanziarie: -Voce CO.AN.: -ĚýTipologia obiettivoConsolidamento dei processiĚýIndicatoreTempo medio rilascio pareriTempo medio rilascio pareriTipologia: efficacia oggettivaFormula di calcolo: media (data rilascio parere risolutivo – data richiesta parere)Specifiche:Data rilascio parere risolutivo: data in cui è rilasciato un parere al quale, entro 30 gg. non è richiesta integrazione. Se è richiesta integrazione, data in cui è rilasciata l’integrazioneData richiesta: data in cui il parere è formalmente richiesto, per posta, mail o OTRSPeriodo di riferimento: anno solareFonte: database interno – Area Legale e GeneraleĚýSituazione iniziale e risultati attesiValore iniziale (2023) – Baseline: 14 giorniTarget 2024: 14 giorniTarget 2026: 16 giorniData di rilevazione: 31.12 dell’anno di riferimentoĚýMonitoraggio in itinereĚýDescrizione delle attivitĂ svolte fino al monitoraggioSi è provveduto alla registrazione sullo scadenzario del Settore Ufficio Legale di Ateneo delle richieste di parere pervenute sia tramite OTRS sia alla casella di posta elettronica del Settore, annotando l’oggetto della richiesta, la data di arrivo della richiesta e la data di rilascio del parere. In base a tale rilevazione, alla data del monitoraggio sono pervenute all’ufficio n. 26 richieste quasi tutte a bassa complessitĂ .ĚýValore indicatore al momento della rilevazioneValore indicatore – Tempo medio rilascio pareri7 giorniData di rilevazione30.06.2024ĚýRisultato intermedioGrado di raggiungimento dell’obiettivo al momento del monitoraggioSuperiore alle atteseMotivazione dell’eventuale scostamentoĚýAzioni correttive e risultato finale previstoAzioni correttive messe in atto o progettate-Risultato finale previstoSi prevede di consolidare la tempistica nel rilascio dei pareri come proposta dall’obiettivo.Ěý