ÃÛÌÒTV

Salta al contenuto principale
-

seminario patrimonio archeologico siriano

L'aula magna della Scuola di scienze umanistiche dell'Università di Genova ha ospitato un seminario sul patrimonio archeologico siriano, con Houmam Saad, vice direttore della Direzione generale delle antichità e dei musei della Siria (DGAM) e capo degli scavi e degli studi archeologici.

Con un dottorato di ricerca in Archeologia e un master in Studi islamici e il mondo musulmano, Saad è docente presso il Dipartimento di archeologia dell'Università di Damasco e direttore di diverse missioni archeologiche tra cui Palmyra, Hama, Aleppo, Amrite, Ibn Hani, Lambese, e Hierapolis.

Il seminario, introdotto da , preside della Scuola di scienze umanistiche, , prorettore alla terza missione, e , segretario generale della ,Ìýè legato al progetto "La Rosa di Damasco a Sanremo" coordinato da Fondazione Santagata, in collaborazione con l', e il , con il patrocinio della Commissione nazionale italiana per l'UNESCO.

Ìý

Dove e quando?

24 aprile 2024, ore 11

Aula Magna di via Balbi 2, Genova