TV

Salta al contenuto principale

Le domande frequenti sono divise in macro argomenti per facilitare la ricerca. Per i quesiti a cui non trovi risposta ti invitiamo a contattarci telefonicamente o tramite posta elettronica all'indirizzo inclusione.studenti@info.unige.it .

Consulta le domande frequenti legate ai servizi, alla certificazione diagnostica o altre informazioni di carattere generale

FAQ - Generiche

  1. Il
  2. I Docenti Referenti della tua Scuola. Alla pagina Comitato per l'inclusione degli studenti con disabilità troverai tutti i recapiti. 
  3. Il
  1. Il
  2. I Docenti Referenti della tua Scuola. Alla pagina Comitato per l'inclusione degli studenti con disabilità troverai tutti i recapiti. 
  3. Il

Consulta le pagine dedicate alle studentesse e agli studenti con:

  1. Disabilità e invalidità
  2. Disturbo specifico dell’apprendimento
  3. Bisogni educativi speciali (BES)

Consulta le pagine dedicate alle studentesse e agli studenti con:

  1. Disabilità e invalidità
  2. Disturbo specifico dell’apprendimento
  3. Bisogni educativi speciali (BES)

Consulta le “Indicazioni per la richiesta di servizi di strumenti compensativi e/o di misure dispensative e di ausili specifici”.  

Consulta le “Indicazioni per la richiesta di servizi di strumenti compensativi e/o di misure dispensative e di ausili specifici”.  

I tempi di erogazione dei servizi variano a seconda della tipologia di servizio richiesto. 
Consulta le “Indicazioni per la richiesta di servizi di strumenti compensativi e/o di misure dispensative e di ausili specifici” e la Carta dei servizi di Ateneo.

I tempi di erogazione dei servizi variano a seconda della tipologia di servizio richiesto. 
Consulta le “Indicazioni per la richiesta di servizi di strumenti compensativi e/o di misure dispensative e di ausili specifici” e la Carta dei servizi di Ateneo.

FAQ - Futuro studente

Per iscriverti la prima volta all'università segui le istruzioni indicate alla pagina "" in cui sono descritti i passaggi per effettuare l'iscrizione. 

In fase di pre-immatricolazione se inserisci la tua certificazione ex lege 104/1992 o di invalidità o di DSA potrai usufruire dei servizi offerti dal Settore servizi per l'inclusione degli studenti con disabilità e con DSA.

Se inserisci una certificazione ex lege 104/1992 o una certificazione di invalidità potrai usufruire di esoneri contributivi come indicato nel Regolamento contribuzione studentesca e benefici universitari.

Guarda il TUTORIAL relativo alla procedura di inserimento della certificazione diagnostica in servizi online.

Per iscriverti la prima volta all'università segui le istruzioni indicate alla pagina "" in cui sono descritti i passaggi per effettuare l'iscrizione. 

In fase di pre-immatricolazione se inserisci la tua certificazione ex lege 104/1992 o di invalidità o di DSA potrai usufruire dei servizi offerti dal Settore servizi per l'inclusione degli studenti con disabilità e con DSA.

Se inserisci una certificazione ex lege 104/1992 o una certificazione di invalidità potrai usufruire di esoneri contributivi come indicato nel Regolamento contribuzione studentesca e benefici universitari.

Guarda il TUTORIAL relativo alla procedura di inserimento della certificazione diagnostica in servizi online.

FAQ - Test di ammissione UniGe

Invitiamo le studentesse e gli studenti a consultare la pagina web "" per leggere i bandi dell’Università di Genova e conoscere quali sono i test in programma per ogni corso di studio.

Invitiamo le studentesse e gli studenti a consultare la pagina web "" per leggere i bandi dell’Università di Genova e conoscere quali sono i test in programma per ogni corso di studio.

FAQ - Inserimento certificazioni per i test

Come inserire le certificazioni e richiedere i supporti per i test a numero programmato

Come inserire le certificazioni e richiedere i supporti per i test a numero programmato

Come inserire le certificazioni e richiedere i supporti per i test a numero programmato

Come inserire le certificazioni e richiedere i supporti per i test a numero programmato

Come inserire le certificazioni e richiedere i supporti per i test a numero programmato

Come inserire le certificazioni e richiedere i supporti per i test a numero programmato

Hai bisogno di chiarimenti? Contattaci!

 
Contatti Settore servizi per l‘inclusione degli studenti con disabilità e con DSA

Orari e recapiti

Consulta gli orari di apertura dell'ufficio, i recapiti telefonici e e-mail e scopri dove siamo.

Studentessa universitaria

Fissa un appuntamento

Compila il formulario per fissare un colloquio con il Settore


Ultimo aggiornamento 14/04/2025