Descrizione Il servizio, volto a garantire la corretta esposizione dei costi progettuali, offre assistenza per la rendicontazione e l'audit dei progetti finanziati nazionali, UE ed extra UE, in particolare per:la verifica di ammissibilità e corretta esposizione dei costil'acquisizione e controllo della documentazione dei costi sostenutil'individuazione di misure compensative in caso di irregolarità la redazione delle dichiarazioni di regolarità /irregolarità per l'ente finanziatorela richiesta di erogazione del finanziamento.StakeholderComunità scientifica, Sistema sociale e produttivo, Istituzioni.DestinatariPersonale docente responsabile di progetto.Modalità di erogazioneIl servizio è erogato dall'Area ricerca, trasferimento tecnologico e terza missione e da Scuole e Dipartimenti con il coordinamento dell'Area.Il servizio è accessibile tramite i canali degli uffici di riferimento negli orari indicati nelle relative pagine. Prestazioni Supporto specialistico alla rendicontazione di progetti finanziati nell’ambito di bandi competitivi Progetti europei a gestione direttaUfficio di riferimentoArea ricerca, trasferimento tecnologico e terza missioneServizio ricercaResponsabileSito web/ricerca/ricerca-europeaProgetti europei a gestione indiretta e altri progetti internazionaliUfficio di riferimentoArea ricerca, trasferimento tecnologico e terza missioneServizio ricercaResponsabileSito web/ricerca/internazionaleProgetti nazionali e PNRRUfficio di riferimentoArea ricerca, trasferimento tecnologico e terza missioneServizio ricercaResponsabileSito web/ricerca/nazionale Progetti europei a gestione direttaUfficio di riferimentoArea ricerca, trasferimento tecnologico e terza missioneServizio ricercaResponsabileSito web/ricerca/ricerca-europeaProgetti europei a gestione indiretta e altri progetti internazionaliUfficio di riferimentoArea ricerca, trasferimento tecnologico e terza missioneServizio ricercaResponsabileSito web/ricerca/internazionaleProgetti nazionali e PNRRUfficio di riferimentoArea ricerca, trasferimento tecnologico e terza missioneServizio ricercaResponsabileSito web/ricerca/nazionale Supporto generale alla rendicontazione di progetti finanziati nell’ambito di bandi competitivi Scuola di Scienze matematiche, fisiche e naturaliDipartimento di chimica e chimica industriale - DCCIUfficio di riferimentoDipartimento di chimica e chimica industriale - DCCIResponsabileSito webÌýDipartimento di fisica - DIFIUfficio di riferimentoDipartimento di fisica - DIFIResponsabileSito webÌýDipartimento di matematica - DIMAUfficio di riferimentoDipartimento di matematica - DIMAResponsabileSito webÌýDipartimento di scienze della terra, dell'ambiente e della vita - DISTAVUfficio di riferimentoDipartimento di scienze della terra, dell'ambiente e della vita - DISTAVResponsabileSito webÌýScuola di Scienze mediche e farmaceuticheDipartimento di farmacia - DIFARUfficio di riferimentoDipartimento di farmacia - DIFARResponsabileSito webÌýDipartimento di medicina interna e specialità mediche - DIMIUfficio di riferimentoDipartimento di medicina interna e specialità mediche - DIMIResponsabileÌýReferente per la RicercaSito webÌýDipartimento di medicina sperimentale - DIMESUfficio di riferimentoDipartimento di medicina sperimentale - DIMESResponsabileSito webÌýDipartimento di neuroscienze, riabilitazione, oftalmologia, genetica e scienze materno-infantili - DINOGMIUfficio di riferimentoDipartimento di neuroscienze, riabilitazione, oftalmologia, genetica e scienze materno-infantili - DINOGMIResponsabileSito webÌýDipartimento di scienze chirurgiche e diagnostiche integrate - DISCUfficio di riferimentoDipartimento di scienze chirurgiche e diagnostiche integrate - DISCResponsabileSito webÌýDipartimento di scienze della salute - DISSALUfficio di riferimentoDipartimento di scienze della salute - DISSALResponsabileSito webÌýScuola di Scienze SocialiDipartimento di economiaUfficio di riferimentoDipartimento di economiaResponsabileSito webÌýDipartimento di giurisprudenzaUfficio di riferimentoDipartimento di giurisprudenzaResponsabileSito webÌýDipartimento di scienze della formazione - DISFORUfficio di riferimentoDipartimento di scienze della formazione - DISFORResponsabileReferente per la RicercaSito webÌýDipartimento di scienze politiche e internazionali - DiSPIUfficio di riferimentoDipartimento di scienze politiche e internazionali - DiSPIResponsabileSito webÌýScuola di Scienze umanisticheDipartimento di antichità , filosofia e storia - DAFISTUfficio di riferimentoDipartimento di antichità , filosofia e storia - DAFISTResponsabileSito webÌýDipartimento di italianistica, romanistica, antichistica, arti e spettacolo - DIRAASUfficio di riferimentoDipartimento di italianistica, romanistica, antichistica, arti e spettacolo - DIRAASResponsabileSito webÌýDipartimento di lingue e culture moderneUfficio di riferimentoDipartimento di lingue e culture moderneResponsabileSito webÌýScuola PolitecnicaDipartimento architettura e design - DADUfficio di riferimentoDipartimento architettura e design - DADResponsabileReferente per la RicercaSito webÌýDipartimento di informatica, bioingegneria, robotica e ingegneria dei sistemi - DIBRISUfficio di riferimentoDipartimento di informatica, bioingegneria, robotica e ingegneria dei sistemi - DIBRISResponsabileReferente per la ricercaSito webÌýDipartimento di ingegneria civile, chimica e ambientale - DICCAUfficio di riferimentoDipartimento di ingegneria civile, chimica e ambientale - DICCAResponsabileSito webÌýDipartimento di ingegneria meccanica, energetica, gestionale e dei trasporti - DIMEUfficio di riferimentoDipartimento di ingegneria meccanica, energetica, gestionale e dei trasporti - DIMEResponsabileReferenteSito webÌýDipartimento di ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni - DITENUfficio di riferimentoDipartimento di ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni - DITENResponsabileReferente per la ricercaSito webÌýCentriCentro servizi di Ateneo territoriale (CeSAT)Ufficio di riferimentoCentro servizi di Ateneo territoriale (CeSAT)ResponsabileSito webÌýCentro di servizi per i Giardini Botanici Hanbury (GBH&HBG)Ufficio di riferimentoCentro di servizi per i Giardini Botanici Hanbury (GBH&HBG)ResponsabileSito webÌýCentro di servizio di Ateneo di simulazione e formazione avanzata - SIMAVUfficio di riferimentoCentro di servizio di Ateneo di simulazione e formazione avanzata - SIMAVResponsabileSito webÌýCentro italiano di eccellenza sulla logistica, i trasporti e le infrastrutture - CIELIUfficio di riferimentoCentro italiano di eccellenza sulla logistica, i trasporti e le infrastrutture – CIELIResponsabileSito web Scuola di Scienze matematiche, fisiche e naturaliDipartimento di chimica e chimica industriale - DCCIUfficio di riferimentoDipartimento di chimica e chimica industriale - DCCIResponsabileSito webÌýDipartimento di fisica - DIFIUfficio di riferimentoDipartimento di fisica - DIFIResponsabileSito webÌýDipartimento di matematica - DIMAUfficio di riferimentoDipartimento di matematica - DIMAResponsabileSito webÌýDipartimento di scienze della terra, dell'ambiente e della vita - DISTAVUfficio di riferimentoDipartimento di scienze della terra, dell'ambiente e della vita - DISTAVResponsabileSito webÌýScuola di Scienze mediche e farmaceuticheDipartimento di farmacia - DIFARUfficio di riferimentoDipartimento di farmacia - DIFARResponsabileSito webÌýDipartimento di medicina interna e specialità mediche - DIMIUfficio di riferimentoDipartimento di medicina interna e specialità mediche - DIMIResponsabileÌýReferente per la RicercaSito webÌýDipartimento di medicina sperimentale - DIMESUfficio di riferimentoDipartimento di medicina sperimentale - DIMESResponsabileSito webÌýDipartimento di neuroscienze, riabilitazione, oftalmologia, genetica e scienze materno-infantili - DINOGMIUfficio di riferimentoDipartimento di neuroscienze, riabilitazione, oftalmologia, genetica e scienze materno-infantili - DINOGMIResponsabileSito webÌýDipartimento di scienze chirurgiche e diagnostiche integrate - DISCUfficio di riferimentoDipartimento di scienze chirurgiche e diagnostiche integrate - DISCResponsabileSito webÌýDipartimento di scienze della salute - DISSALUfficio di riferimentoDipartimento di scienze della salute - DISSALResponsabileSito webÌýScuola di Scienze SocialiDipartimento di economiaUfficio di riferimentoDipartimento di economiaResponsabileSito webÌýDipartimento di giurisprudenzaUfficio di riferimentoDipartimento di giurisprudenzaResponsabileSito webÌýDipartimento di scienze della formazione - DISFORUfficio di riferimentoDipartimento di scienze della formazione - DISFORResponsabileReferente per la RicercaSito webÌýDipartimento di scienze politiche e internazionali - DiSPIUfficio di riferimentoDipartimento di scienze politiche e internazionali - DiSPIResponsabileSito webÌýScuola di Scienze umanisticheDipartimento di antichità , filosofia e storia - DAFISTUfficio di riferimentoDipartimento di antichità , filosofia e storia - DAFISTResponsabileSito webÌýDipartimento di italianistica, romanistica, antichistica, arti e spettacolo - DIRAASUfficio di riferimentoDipartimento di italianistica, romanistica, antichistica, arti e spettacolo - DIRAASResponsabileSito webÌýDipartimento di lingue e culture moderneUfficio di riferimentoDipartimento di lingue e culture moderneResponsabileSito webÌýScuola PolitecnicaDipartimento architettura e design - DADUfficio di riferimentoDipartimento architettura e design - DADResponsabileReferente per la RicercaSito webÌýDipartimento di informatica, bioingegneria, robotica e ingegneria dei sistemi - DIBRISUfficio di riferimentoDipartimento di informatica, bioingegneria, robotica e ingegneria dei sistemi - DIBRISResponsabileReferente per la ricercaSito webÌýDipartimento di ingegneria civile, chimica e ambientale - DICCAUfficio di riferimentoDipartimento di ingegneria civile, chimica e ambientale - DICCAResponsabileSito webÌýDipartimento di ingegneria meccanica, energetica, gestionale e dei trasporti - DIMEUfficio di riferimentoDipartimento di ingegneria meccanica, energetica, gestionale e dei trasporti - DIMEResponsabileReferenteSito webÌýDipartimento di ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni - DITENUfficio di riferimentoDipartimento di ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni - DITENResponsabileReferente per la ricercaSito webÌýCentriCentro servizi di Ateneo territoriale (CeSAT)Ufficio di riferimentoCentro servizi di Ateneo territoriale (CeSAT)ResponsabileSito webÌýCentro di servizi per i Giardini Botanici Hanbury (GBH&HBG)Ufficio di riferimentoCentro di servizi per i Giardini Botanici Hanbury (GBH&HBG)ResponsabileSito webÌýCentro di servizio di Ateneo di simulazione e formazione avanzata - SIMAVUfficio di riferimentoCentro di servizio di Ateneo di simulazione e formazione avanzata - SIMAVResponsabileSito webÌýCentro italiano di eccellenza sulla logistica, i trasporti e le infrastrutture - CIELIUfficio di riferimentoCentro italiano di eccellenza sulla logistica, i trasporti e le infrastrutture – CIELIResponsabileSito web Indicatori e standard di qualità Indicatori DimensioniIndicatoriValore´¡³¦³¦±ð²õ²õ¾±²ú¾±±ô¾±³Ùà Canali disponibili per l’accesso al servizioAccesso fisico Telefono E-mail PEC Microsoft Teams Sito web°Õ±ð³¾±è±ð²õ³Ù¾±±¹¾±³Ùà Tempo massimo di riscontro per la presa in carico delle richieste via e-mailIl tempo di riscontro varia seconda della tipologia di richiesta ricevutaÌýTempo medio di erogazione del servizioIl tempo di erogazione varia in base alla complessità della prestazioneTrasparenzaModalità di pubblicazione delle informazioni utiliPubblicazione tempestiva sul sito webEfficaciaSoddisfazione del personale docente (scala 1/6)4,74 DimensioniIndicatoriValore´¡³¦³¦±ð²õ²õ¾±²ú¾±±ô¾±³Ùà Canali disponibili per l’accesso al servizioAccesso fisico Telefono E-mail PEC Microsoft Teams Sito web°Õ±ð³¾±è±ð²õ³Ù¾±±¹¾±³Ùà Tempo massimo di riscontro per la presa in carico delle richieste via e-mailIl tempo di riscontro varia seconda della tipologia di richiesta ricevutaÌýTempo medio di erogazione del servizioIl tempo di erogazione varia in base alla complessità della prestazioneTrasparenzaModalità di pubblicazione delle informazioni utiliPubblicazione tempestiva sul sito webEfficaciaSoddisfazione del personale docente (scala 1/6)4,74 Livelli di qualità del servizio erogato relativamente alla effettiva accessibilità delle prestazioni per le persone con disabilità Le pagine web dedicate al servizio hanno un livello di conformità ai requisiti WCAG 2.1 o WCAG 2.0 come indicato nella relativa dichiarazione di conformità del sitoNon risultano barriere architettoniche.L'ingresso accessibile di via Balbi 5 è situato in Salita di Pietraminuta, il vicolo che separa il Palazzo dell'Università dalla Chiesa di San Vittore (via Balbi 7). Per accedere da tale ingresso occorre citofonare e attendere l'arrivo del portiere.Nel caso di problemi di accesso agli altri edifici è possibile segnalarlo alla portineria ai recapiti indicati nella pagina .Per segnalare una barriera architettonica che impedisce l’accesso a una struttura dell’Ateneo è possibile compilare il modulo presente alla pagina Ateneo accessibile. Le pagine web dedicate al servizio hanno un livello di conformità ai requisiti WCAG 2.1 o WCAG 2.0 come indicato nella relativa dichiarazione di conformità del sitoNon risultano barriere architettoniche.L'ingresso accessibile di via Balbi 5 è situato in Salita di Pietraminuta, il vicolo che separa il Palazzo dell'Università dalla Chiesa di San Vittore (via Balbi 7). Per accedere da tale ingresso occorre citofonare e attendere l'arrivo del portiere.Nel caso di problemi di accesso agli altri edifici è possibile segnalarlo alla portineria ai recapiti indicati nella pagina .Per segnalare una barriera architettonica che impedisce l’accesso a una struttura dell’Ateneo è possibile compilare il modulo presente alla pagina Ateneo accessibile. Reclami Modalità di reclamo Eventuali segnalazioni o reclami possono essere rivolti direttamente al responsabile dell’ufficio a cui è destinata la segnalazione, all’, al Garante di Ateneo, secondo le indicazioni riportate alla pagina . Eventuali segnalazioni o reclami possono essere rivolti direttamente al responsabile dell’ufficio a cui è destinata la segnalazione, all’, al Garante di Ateneo, secondo le indicazioni riportate alla pagina . Diritti che gli utenti con disabilità possono esigere I destinatari del servizio possono sporgere reclamo all'Amministrazione con le modalità previste per le altre tipologie.In assenza di riscontro dell'Amministrazione è sempre possibile inoltrare segnalazione al Difensore Civico per il Digitale per quanto riguarda i servizi digitali o all’Autorità Garante Nazionale dei diritti per le persone con disabilità per le barriere architettoniche o sensopercettive. I destinatari del servizio possono sporgere reclamo all'Amministrazione con le modalità previste per le altre tipologie.In assenza di riscontro dell'Amministrazione è sempre possibile inoltrare segnalazione al Difensore Civico per il Digitale per quanto riguarda i servizi digitali o all’Autorità Garante Nazionale dei diritti per le persone con disabilità per le barriere architettoniche o sensopercettive. ÌýÌýRitorna alla pagina principale della Carta dei Servizi