ÃÛÌÒTV

Salta al contenuto principale

Descrizione

Il servizio assicura la realizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria degli immobili, contribuendo alla conservazione a lungo termine del patrimonio immobiliare dell'Ateneo.

Gli interventi possono includere la ristrutturazione o la sostituzione di parti strutturali degli edifici, senza alterare la volumetria complessiva degli immobili.

Il servizio comprende:

  • la rilevazione delle esigenze, dalla mappatura dello stato di conservazione degli immobili alla redazione del Programma triennale dei lavori pubblici e dell’elenco annuale dei lavori
  • la progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva
  • la gestione della procedura negoziale per l'affidamento dei lavori.

Stakeholder

Studentesse e Studenti, Personale.

Destinatari

Presidi di Scuola, Direttori di Dipartimento, Presidenti di Centro, dirigenti, personale tecnico-amministrativo con responsabilità di unità organizzativa.

Modalità di erogazione

Il servizio è fornito dall'Area Tecnica.

Il servizio è accessibile tramite i canali degli uffici di riferimento negli orari indicati nelle relative pagine.

Prestazioni

Ufficio di riferimento

Area tecnica

Servizio manutenzione

Responsabile
Sito web
Ufficio di riferimento

Area tecnica

Servizio manutenzione

Responsabile
Sito web

Ufficio di riferimento

Area tecnica

Servizio manutenzione

Responsabile
Sito web
Ufficio di riferimento

Area tecnica

Servizio manutenzione

Responsabile
Sito web

Ufficio di riferimento

Area tecnica

Servizio energia

Responsabile
Ufficio di riferimento

Area tecnica

Servizio energia

Responsabile

Indicatori e standard di qualità

DimensioniIndicatoriValore
´¡³¦³¦±ð²õ²õ¾±²ú¾±±ô¾±³ÙàCanali disponibili per l’accesso al servizioSito web
°Õ±ð³¾±è±ð²õ³Ù¾±±¹¾±³ÙàTempo massimo di riscontro per la presa in carico delle richieste via e-mail2 giorni lavorativi
ÌýTempo medio di erogazione del servizioIl tempo di erogazione varia in funzione della complessità della prestazione, delle caratteristiche e dell'urgenza degli interventi richiesti nonché dei tempi autorizzativi degli enti di controllo
TrasparenzaModalità di pubblicazione delle informazioni utiliPubblicazione tempestiva sul sito web
EfficaciaSoddisfazione delle studentesse e degli studenti (scala 1/6)3,76
ÌýSoddisfazione del personale docente (scala 1/6)3,69
ÌýSoddisfazione del personale tecnico-amministrativo (scala 1/6)3,81
DimensioniIndicatoriValore
´¡³¦³¦±ð²õ²õ¾±²ú¾±±ô¾±³ÙàCanali disponibili per l’accesso al servizioSito web
°Õ±ð³¾±è±ð²õ³Ù¾±±¹¾±³ÙàTempo massimo di riscontro per la presa in carico delle richieste via e-mail2 giorni lavorativi
ÌýTempo medio di erogazione del servizioIl tempo di erogazione varia in funzione della complessità della prestazione, delle caratteristiche e dell'urgenza degli interventi richiesti nonché dei tempi autorizzativi degli enti di controllo
TrasparenzaModalità di pubblicazione delle informazioni utiliPubblicazione tempestiva sul sito web
EfficaciaSoddisfazione delle studentesse e degli studenti (scala 1/6)3,76
ÌýSoddisfazione del personale docente (scala 1/6)3,69
ÌýSoddisfazione del personale tecnico-amministrativo (scala 1/6)3,81

Le pagine web dedicate al servizio hanno un livello di conformità ai requisiti WCAG 2.1 o WCAG 2.0 come indicato nella relativa dichiarazione di conformità del sito.
Non è previsto l’accesso fisico agli uffici di riferimento per l’erogazione dei servizi richiesti.

Le pagine web dedicate al servizio hanno un livello di conformità ai requisiti WCAG 2.1 o WCAG 2.0 come indicato nella relativa dichiarazione di conformità del sito.
Non è previsto l’accesso fisico agli uffici di riferimento per l’erogazione dei servizi richiesti.

Reclami

Eventuali segnalazioni o reclami possono essere rivolti direttamente al responsabile dell’ufficio a cui è destinata la segnalazione, all’, al Garante di Ateneo, secondo le indicazioni riportate alla pagina .

Eventuali segnalazioni o reclami possono essere rivolti direttamente al responsabile dell’ufficio a cui è destinata la segnalazione, all’, al Garante di Ateneo, secondo le indicazioni riportate alla pagina .

I destinatari del servizio possono sporgere reclamo all'Amministrazione con le modalità previste per le altre tipologie.
In assenza di riscontro dell'Amministrazione è sempre possibile inoltrare segnalazione al Difensore Civico per il Digitale per quanto riguarda i servizi digitali o all’Autorità Garante Nazionale dei diritti per le persone con disabilità per le barriere architettoniche o sensopercettive.

I destinatari del servizio possono sporgere reclamo all'Amministrazione con le modalità previste per le altre tipologie.
In assenza di riscontro dell'Amministrazione è sempre possibile inoltrare segnalazione al Difensore Civico per il Digitale per quanto riguarda i servizi digitali o all’Autorità Garante Nazionale dei diritti per le persone con disabilità per le barriere architettoniche o sensopercettive.


Ultimo aggiornamento 10/12/2024