Descrizione Il servizio supporta la corretta gestione del bilancio, delle entrate e dei pagamenti, si occupa delle variazioni di budget, del monitoraggio e della gestione dei crediti.StakeholderPersonale.DestinatariDirigenti, personale tecnico-amministrativo con responsabilità di un centro autonomo di gestione o di un’unità organizzativa, personale Tecnico-Amministrativo abilitato all’utilizzo di U-Gov.Modalità di erogazioneIl servizio è erogato dall'Area Risorse e Bilancio.Il servizio è accessibile tramite i canali degli uffici di riferimento, riportati di seguito, negli orari indicati. Prestazioni Budgeting Centri autonomi di gestione Personale tecnico-amministrativo con responsabilità di un centro autonomo di gestione, personale tecnico-amministrativo abilitato all’utilizzo di U-Gov dei centri autonomi di gestione.Ufficio di riferimentoArea risorse e bilancioServizio centri autonomi di gestione e attività commercialeResponsabileSito web Personale tecnico-amministrativo con responsabilità di un centro autonomo di gestione, personale tecnico-amministrativo abilitato all’utilizzo di U-Gov dei centri autonomi di gestione.Ufficio di riferimentoArea risorse e bilancioServizio centri autonomi di gestione e attività commercialeResponsabileSito web Supporto e controllo contabile Centri autonomi di gestione Personale tecnico-amministrativo con responsabilità di un centro autonomo di gestione, personale tecnico-amministrativo abilitato all’utilizzo di U-Gov dei centri autonomi di gestione.Ufficio di riferimentoArea risorse e bilancioServizio centri autonomi di gestione e attività commercialeResponsabileSito web Personale tecnico-amministrativo con responsabilità di un centro autonomo di gestione, personale tecnico-amministrativo abilitato all’utilizzo di U-Gov dei centri autonomi di gestione.Ufficio di riferimentoArea risorse e bilancioServizio centri autonomi di gestione e attività commercialeResponsabileSito web Budgeting, supporto e controllo contabile Aree dirigenziali Dirigenti, personale tecnico-amministrativo con responsabilità di un'unità organizzativa, personale tecnico-amministrativo abilitato all’utilizzo di U-Gov delle Aree Dirigenziali.Ufficio di riferimentoArea risorse e bilancioServizio bilancioResponsabileSito web Dirigenti, personale tecnico-amministrativo con responsabilità di un'unità organizzativa, personale tecnico-amministrativo abilitato all’utilizzo di U-Gov delle Aree Dirigenziali.Ufficio di riferimentoArea risorse e bilancioServizio bilancioResponsabileSito web Indicatori e standard di qualità Indicatori DimensioniIndicatoriValore´¡³¦³¦±ð²õ²õ¾±²ú¾±±ô¾±³Ùà Canali disponibili per l’accesso al servizioAccesso fisico, E-mail, Microsoft Teams, Sito web°Õ±ð³¾±è±ð²õ³Ù¾±±¹¾±³Ùà Tempo massimo di riscontro per la presa in carico delle richieste via e-mail2 giorni lavorativiÌýTempo medio di erogazione del servizioLe prestazioni vengono erogate tempestivamente e in ogni caso nel rispetto dei termini previsti dal Regolamento in materia di procedimento amministrativo, diritto di accesso ai documenti amministrativi, civico semplice e generalizzatoTrasparenzaModalità di pubblicazione delle informazioni utiliPubblicazione tempestiva sul sito webEfficaciaSoddisfazione degli utenti (scala 1/6)4,70 DimensioniIndicatoriValore´¡³¦³¦±ð²õ²õ¾±²ú¾±±ô¾±³Ùà Canali disponibili per l’accesso al servizioAccesso fisico, E-mail, Microsoft Teams, Sito web°Õ±ð³¾±è±ð²õ³Ù¾±±¹¾±³Ùà Tempo massimo di riscontro per la presa in carico delle richieste via e-mail2 giorni lavorativiÌýTempo medio di erogazione del servizioLe prestazioni vengono erogate tempestivamente e in ogni caso nel rispetto dei termini previsti dal Regolamento in materia di procedimento amministrativo, diritto di accesso ai documenti amministrativi, civico semplice e generalizzatoTrasparenzaModalità di pubblicazione delle informazioni utiliPubblicazione tempestiva sul sito webEfficaciaSoddisfazione degli utenti (scala 1/6)4,70 Livelli di qualità del servizio erogato relativamente alla effettiva accessibilità delle prestazioni per le persone con disabilità Le pagine web dedicate al servizio hanno un livello di conformità ai requisiti WCAG 2.1 o WCAG 2.0 come indicato nella relativa dichiarazione di conformità del sito.Non risultano barriere architettoniche.L'ingresso accessibile di Via Balbi 5 è situato in Salita di Pietraminuta, il vicolo che separa il Palazzo dell'Università dalla Chiesa di San Vittore (Via Balbi 7). Per accedere da tale ingresso occorre citofonare e attendere l'arrivo del portiere.Per segnalare una barriera architettonica che impedisce l’accesso a una struttura dell’Ateneo è possibile compilare il modulo presente alla pagina Ateneo accessibile. Le pagine web dedicate al servizio hanno un livello di conformità ai requisiti WCAG 2.1 o WCAG 2.0 come indicato nella relativa dichiarazione di conformità del sito.Non risultano barriere architettoniche.L'ingresso accessibile di Via Balbi 5 è situato in Salita di Pietraminuta, il vicolo che separa il Palazzo dell'Università dalla Chiesa di San Vittore (Via Balbi 7). Per accedere da tale ingresso occorre citofonare e attendere l'arrivo del portiere.Per segnalare una barriera architettonica che impedisce l’accesso a una struttura dell’Ateneo è possibile compilare il modulo presente alla pagina Ateneo accessibile. Reclami Modalità di reclamo Eventuali segnalazioni o reclami possono essere rivolti direttamente al responsabile dell’ufficio a cui è destinata la segnalazione, all’, al Garante di Ateneo, secondo le indicazioni riportate alla pagina . Eventuali segnalazioni o reclami possono essere rivolti direttamente al responsabile dell’ufficio a cui è destinata la segnalazione, all’, al Garante di Ateneo, secondo le indicazioni riportate alla pagina . Diritti che gli utenti con disabilità possono esigere I destinatari del servizio possono sporgere reclamo all’Amministrazione con le modalità previste per le altre tipologie.In assenza di riscontro dell'Amministrazione è sempre possibile inoltrare segnalazione al Difensore Civico per il Digitale per quanto riguarda i servizi digitali o all’Autorità Garante Nazionale dei diritti per le persone con disabilità per le barriere architettoniche o sensopercettive. I destinatari del servizio possono sporgere reclamo all’Amministrazione con le modalità previste per le altre tipologie.In assenza di riscontro dell'Amministrazione è sempre possibile inoltrare segnalazione al Difensore Civico per il Digitale per quanto riguarda i servizi digitali o all’Autorità Garante Nazionale dei diritti per le persone con disabilità per le barriere architettoniche o sensopercettive. ÌýÌýRitorna alla pagina principale della Carta dei Servizi