TV

Skip to main content

Incentivi per l'assunzione

Consulta il sito di ClicLavoro per sempre aggiornate sugli incentivi all'occupazione, all'autoimprenditoria e all'autoimpiego.

Apprendistato di alta formazione e ricerca

Il contratto di Apprendistato di alta formazione e ricerca è una delle tre tipologie di Apprendistato previste dalla normativa.
In particolare, l'apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato (disciplinato dal D.Lgs. n.81 del 15 giugno 2015) finalizzato alla formazione e all'occupazione dei giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni (e 364 giorni). Si connota per essere una forma di impiego interessante per i datori di lavoro, i quali possono beneficiare di una serie di vantaggi rilevanti sotto il profilo sia normativo sia economico-contributivo.
ANPAL Servizi ha realizzato una "Guida operativa" che contiene informazioni pratiche e indicazioni operative dettagliate, relative a tutti gli aspetti normativi, procedurali e regolamentari funzionali all’impiego del contratto di Apprendistato di alta formazione e ricerca.
Per informazioni o supporto all'attivazione di contratto:

Progetto “Voglio fare il Manager”

Il progetto “Voglio fare il Manager” prende avvio nel 2013 dalla collaborazione tra Manageritalia e UniGe, con lo scopo di promuovere nei giovani la cultura manageriale e il trasferimento di un know how tecnico-professionale. Ai candidati, opportunamente selezionati, viene data la possibilità di trascorrere, affiancando un manager, almeno cinque giornate presso alcune delle aziende aderenti all’iniziativa.
A partire dall’edizione 2015 (che ha visto il coinvolgimento anche di Federmanager Asdai Liguria, AIDP Gruppo regionale Liguria e Confindustria Genova), agli studenti più talentuosi è stata inoltre offerta l’opportunità di svolgere un tirocinio.
Per informazioni:
genova@manageritalia.it
+39 010 587664

Contatti


Last update 19/12/2023