ࡱ> ikhc<4bjbj.RKbKb<,~>>$L J: Procedura SELETTIVA VOLTA AL reclutamento di un PROFESSORE DI SECONDA FASCIA presso lUniversit degli Studi di Genova, DIPARTIMENTO DI INFORMATICA, BIOINGEGNERIA, ROBOTICA E INGEGNERIA DEI SISTEMI, SETTORE CONCORSUALE 09/G1, settore scientifico disciplinare ING-INF/04 (ART. 18, COMMA 1, LEGGE N. 240/2010) VERBALE DELLA SECONDA SEDUTA Il giorno 27 settembre alle ore 14:00 ha luogo la seconda riunione della Commissione giudicatrice della procedura selettiva di cui allintestazione per la valutazione della produzione scientifica, delle pubblicazioni, dellattivit didattica e dei titoli dei candidati. La stessa si svolge per via telematica, come consentito dallart. 8, comma 2, del Regolamento di Ateneo in materia di chiamate, emanato con D.R. n. 2093 del 28.5.2019. La Commissione risulta presente al completo e, pertanto, la seduta valida. Preliminarmente, i componenti i componenti della Commissione, constatato che stata presentata la domanda di partecipazione alla procedura da parte di un solo candidato, dichiarano che non sussistono situazioni di incompatibilit con lo stesso e tra loro, ai sensi degli art. 51 e 52 del codice di procedura civile. Il candidato INDIVERI Giovanni. I lavori della Commissione si svolgono mediante accesso al sistema denominato concorsi online predisposto dallAmministrazione: ogni commissario accede, con proprie credenziali, alla domanda, al curriculum, alle pubblicazioni scientifiche e a tutta la documentazione presentata dal candidato. La Commissione, attenendosi ai criteri stabiliti nel corso della prima seduta, procede alla valutazione di tutta la documentazione presentata dal candidato. Valutazione della produzione scientifica presentata dai candidati: congruenza con le tematiche del settore scientifico disciplinare o con tematiche interdisciplinari ad esso pertinenti; tutte le 15 pubblicazioni presentate dal candidato risultano congruenti con le tematiche del settore scientifico disciplinare; apporto individuale nei lavori in collaborazione; la Commissione decide di valutare tale apporto individuale sulla base dellesame del curriculum dei candidati e di altre eventuali informazioni o dichiarazioni fornite dai medesimi; dallesame complessivo del curriculum del candidato e delle pubblicazioni presentate si evince che il contributo individuale alle pubblicazioni presentate da considerarsi paritetico rispetto a quello degli altri autori; due dei lavori presentati sono peraltro a nome singolo; il candidato ha pubblicato lavori in collaborazione con autori appartenenti a diversi gruppi di ricerca; consistenza complessiva e qualit della produzione stessa, valutata allinterno del panorama internazionale della ricerca, sulla base delloriginalit e del rigore metodologico; il curriculum presentato dal candidato menziona, tra laltro, 22 pubblicazioni su riviste internazionali, 6 capitoli di libro a diffusione internazionale, 3 edited books e 97 contributi su atti di conferenze internazionali; nellinsieme la produzione scientifica risulta consistente, con buone caratteristiche di intensit e continuit temporale; la qualit della produzione buona; si riscontra inoltre un notevole livello di innovativit e originalit; gli approcci sviluppati e utilizzati nelle 15 pubblicazioni presentate sono tutti caratterizzati da rigore metodologico; collocazione editoriale dei prodotti scientifici; la collocazione editoriale delle pubblicazioni presentate complessivamente di buon livello. Infine, pur non essendo necessaria per questa procedura selettiva alcuna valutazione comparativa, la Commissione ritiene utile segnalare, ai fini della valutazione complessiva del candidato, i seguenti indicatori bibliometrici ricavati dal data base Scopus alla data del presente verbale: numero totale di pubblicazioni su rivista 20 numero complessivo di citazioni 1003 h-index 16 Valutazione dellattivit didattica, svolta in Italia o allestero (con riferimento esclusivo allattivit svolta in ambito universitario): il candidato ha tenuto, dallanno accademico 2001/2002 allanno accademico 2018/2019 (compresi) 50 corsi (per corsi di Laurea di primo e secondo livello) presso lUniversit del Salento; tutti questi corsi sono completamente pertinenti al settore scientifico disciplinare; il candidato stato docente di un corso presso la University of Applied Sciences Bonn Rhein Sieg; il candidato, a partire dal 2001, stato relatore, presso lUniversit del Salento, di oltre 75 tesi di Laurea Triennale, Specialistica e Magistrale, su argomenti pertinenti al settore scientifico disciplinare; il candidato stato infine docente di 7 corsi per allievi Dottori di Ricerca presso lUniversit del Salento, dallanno accademico 2011/2012 allanno accademico 2017/2018. Lattivit didattica risulta quindi molto consistente e caratterizzata da continuit nellimpegno. Inoltre il candidato stato, dal marzo 2004 a tuttoggi, componente del Collegio dei Docenti di due diversi dottorati di ricerca presso lUniversit del Salento. In tale ambito, stato o attualmente relatore di 5 tesi di dottorato. Valutazione dei titoli presentati dai candidati: responsabilit scientifica per progetti di ricerca internazionali e nazionali, ammessi al finanziamento sulla base di bandi competitivi che prevedano la revisione tra pari; il candidato stato o attualmente responsabile (coordinatore generale o responsabile di sede) di 9 progetti di ricerca, di cui 4 a carattere locale (Universit del Salento o Regione Puglia), 1 a carattere nazionale (PRIN) e 4 finanziati dallUE; in particolare, per uno di questi ultimi, stato coordinatore generale; partecipazione a progetti di ricerca internazionali e nazionali, ammessi al finanziamento sulla base di bandi competitivi che prevedano la revisione tra pari; il candidato ha partecipato o partecipa attualmente alle attivit di ricerca relative a 5 progetti, di cui 1 a carattere locale (Regione Puglia), 2 a carattere nazionale (PRIN) e 2 finanziati dallUE; responsabilit di ricerche e studi scientifici affidati da qualificati enti pubblici o privati; il candidato stato responsabile scientifico di un progetto industriale con ILVA; direzione di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati di riconosciuto prestigio, cura di volumi; nulla risulta dal curriculum presentato dal candidato; partecipazione a comitati di direzione e editoriali di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati di riconosciuto prestigio; il candidato stato componente di editorial board di tre riviste; attribuzione di incarichi o di fellowship ufficiali presso atenei, istituti di ricerca e aziende, esteri e internazionali, di alta qualificazione; il candidato: stato dal 15 gennaio 1999 al 31 dicembre 2001, ricercatore post-doc presso il Fraunhofer-Gesellschaft presso lIstituto per Sistemi Autonomi Intelligenti a Sankt Augustin, Germania; stato per tre anni Ricercatore Associato del CNR Istituto Nazionale di Ottica; ha avuto un incarico di short fellowship, 2 incarichi di visiting researcher e due incarichi di invited lecturer presso differenti universit o enti di ricerca stranieri; direzione di enti o istituti di ricerca, nazionali e internazionali, di alta qualificazione; nulla risulta dal curriculum presentato dal candidato; partecipazione a congressi e convegni nazionali e internazionali in qualit di relatore invitato; il candidato ha partecipato a numerosi congressi internazionali come relatore invitato (invited speaker); partecipazione ad accademie, societ professionali o scientifiche aventi prestigio nel settore; il candidato ha partecipato, per diversi periodi, o partecipa attualmente, anche in qualit di Chair o di Vice-Chair, alle attivit dellIFAC Technical Committee on Marine Systems e dellIFAC Technical Committee on Intelligent Autonomous Vehicles; conseguimento di premi e riconoscimenti per lattivit scientifica; il candidato ha ricevuto due premi per la sua attivit scientifica presso lIstituto Fraunhofer e un premio per la sua attivit scientifica presso lUniversit del Salento; risultati ottenuti nel trasferimento tecnologico in termini di partecipazione alla creazione di spin off, sviluppo, impiego di brevetti, nei settori concorsuali in cui ci appropriato; il candidato ha contribuito alla fondazione di una societ attiva nellambito dellAutomazione Industriale e Navale; attivit di consulenza presso istituzioni di alta cultura, universit, accademie ed enti di ricerca, pubblici e privati di alta qualificazione a livello nazionale e internazionale; nulla risulta dal curriculum presentato dal candidato; attivit accademico-istituzionale di responsabilit e/o di servizio; il candidato ha svolto o svolge attualmente diverse attivit di carattere istituzionale presso lUniversit del Salento, e in particolare, presso il dipartimento di afferenza (componente di giunta dipartimentale, vice-presidente di Consiglio didattico, componente di diverse commissioni con competenze per la didattica); inoltre, il candidato responsabile scientifico, per lUniversit del Salento, del Centro ISME (Interuniversity Centre of Integrated Systems for the Marine Environment) e del Centro Interuniversitario su Industria 4.0; organizzazione di congressi e convegni nazionali e internazionali in qualit di presidente del comitato organizzatore locale o membro del comitato scientifico; il candidato ha partecipato allorganizzazione e alla definizione del programma scientifico di un numero assai elevato di congressi internazionali del settore. Dopo attenta analisi, la Commissione formula un giudizio collegiale del candidato di cui allallegato A che fa parte integrante del presente verbale. La Commissione, infine, sulla base di quanto sopra espresso, con deliberazione assunta all'unanimit, indica il Prof. Giovanni INDIVERI quale candidato selezionato per il proseguimento della procedura. La seduta tolta alle ore 15:00. Letto, approvato e sottoscritto seduta stante IL PRESIDENTE Prof. Riccardo Minciardi ALL. A Giudizio collegiale sulla produzione scientifica, sulle pubblicazioni, sullattivit didattica e sui titoli del candidato: Candidato: Giovanni INDIVERI Il candidato presenta un curriculum dal quale emerge unattivit scientifica di buon livello, pertinente al settore scientifico disciplinare e caratterizzata da notevole originalit e innovativit. Il curriculum evidenzia inoltre una notevole visibilit internazionale del candidato. Lattivit didattica intensa e totalmente pertinente al settore scientifico disciplinare. L'impegno del candidato nella gestione delle istituzioni accademiche notevole. Il candidato dimostra unottima capacit di attrazione di finanziamenti per la ricerca e unottima attitudine al coordinamento di gruppi di ricerca. Nel complesso, il giudizio formulato dalla commissione pienamente positivo ai fini della copertura di un posto di seconda fascia, presso il Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi, da parte del candidato. 6 7 9 : V W f g h i   _ `  I HI/01&'(YZɴhB*CJaJph"*5h6B*CJaJph"*5h5B*CJaJph"*5 hCJ] hCJh5;OJQJ^J h56;B*CJaJph"*5h5;B*CJaJph"*5h77 8 9 : W X g i   ~~~$ & p@ P !da$$`a$$ & p@ P !da$$ & p@ P !da$ & p@ P !d1$$a$  ` a I $h]^ha$ $ & F]a$$]a$]$7`7a$$ & p@ P !da$ $ & p@ P !@d`@a$01'(Z%gHI[\ $ & F]a$ $ & F]a$$]a$ $]^a$ $ & F]a$ $h]^ha$$%fgGHIZ[ABtuVW ! A!B!x!y!z!""C"D"""""#### $$-$@$V$g$$$$$%6%7%8%%h56B*CJaJph"*5h6B*CJaJph"*5hB*CJaJph"*5hhB*CJ\aJph"*5NBCuW ! B!y!z!" $]^a$ $ & F]a$ $ & F]a$$]a$$ & Fa$"D"E"""##$$%7%8%%&&g&_'`''Q(R( )))8*$]a$ $ & F]a$ $ & F]a$ $]^a$%%%&&&&f&g&^'_'`'''P(Q(R( ) ))))7*8*n*o***,,,r-s-....w/x///////// 0 000 0!0"0G00000 h5CJh5CJ]h56\]h56CJ\] hRCJ hCJh6B*CJ]aJph"*5hB*CJ]aJph"*5h6B*CJaJph"*5hB*CJaJph"*5h:8*o*p**,,s-....x/y///////$a$$`a$$ & p@ P !da$ $ & F]a$] ]^  & F] $]^a$///// 0 0 00000000000000!0"0$   $ & p@ P !@d`@a$$`a$"0000001122334444444444  $ & p@ P !@d`@a$ $ & p@ P !@d^@a$00001112223334444%4&4;4<4hRhCJh6CJ] h5CJ hCJhh5>*CJ]44 4!4"4#4$4&4'4(4)4*4+4,4-4.4/404142434445464748494:4;4 ;4<4 $ & p@ P !d`a$,1h. A!n"n#n$n% s666666666vvvvvvvvv66666686666666666666666666666666666666666666666666666666hH66666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666p62&6FVfv2(&6FVfv&6FVfv&6FVfv&6FVfv&6FVfv&6FVfv8XV~ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@_HmHnHsHtHB`B Normale*$_HmHnHsHtH Titolo 1W@& & F & Fd$a$ & p@ P !^]`@$CJzz Titolo 2K@& & F & Fd$a$ & p@ P !$CJ`` Titolo 3.@& & F & Fd$a$^]`@$CJ5PP Titolo 4"@& & F & Fd$a$$CJLA L Car. predefinito paragrafo\i\ 0Tabella normale :V 44 la 4k 4 0 Nessun elenco */* WW8Num1z0*/* WW8Num1z1*/* WW8Num1z2*/!* WW8Num1z3*/1* WW8Num1z4*/A* WW8Num1z5*/Q* WW8Num1z6*/a* WW8Num1z7*/q* WW8Num1z86/6 WW8Num2z0 CJaJo(8/8 WW8Num3z06CJaJo(J/J WW8Num4z0 B* CJOJQJ^JaJo(ph"*56/6 WW8Num5z0 6CJaJ*/* WW8Num2z1*/* WW8Num2z2*/* WW8Num2z3*/* WW8Num2z4*/* WW8Num2z5*/* WW8Num2z6*/!* WW8Num2z7*/1* WW8Num2z8*/A* WW8Num3z1*/Q* WW8Num3z2*/a* WW8Num3z3*/q* WW8Num3z4*/* WW8Num3z5*/* WW8Num3z6*/* WW8Num3z7*/* WW8Num3z8*/* WW8Num4z1*/* WW8Num4z2*/* WW8Num4z3*/* WW8Num4z4*/* WW8Num4z5*/* WW8Num4z6*/!* WW8Num4z7*/1* WW8Num4z8*/A* WW8Num5z1*/Q* WW8Num5z2*/a* WW8Num5z3*/q* WW8Num5z4*/* WW8Num5z5*/* WW8Num5z6*/* WW8Num5z7*/* WW8Num5z88/8 WW8Num6z06CJaJo(*/* WW8Num6z1*/* WW8Num6z2*/* WW8Num6z3*/* WW8Num6z4*/* WW8Num6z5*/!* WW8Num6z6*/1* WW8Num6z7*/A* WW8Num6z8*/Q* WW8Num7z0*/a* WW8Num7z1*/q* WW8Num7z2*/* WW8Num7z3*/* WW8Num7z4*/* WW8Num7z5*/* WW8Num7z6*/* WW8Num7z7*/* WW8Num7z8>/> WW8Num8z0OJPJQJ^Jo(:/: WW8Num8z1OJQJ^Jo(:/: WW8Num8z2OJQJ^Jo(:/: WW8Num8z3OJQJ^Jo(*/!* WW8Num9z0*/1* WW8Num9z1*/A* WW8Num9z2*/Q* WW8Num9z3*/a* WW8Num9z4*/q* WW8Num9z5*/* WW8Num9z6*/* WW8Num9z7*/* WW8Num9z8,/, WW8Num10z0,/, WW8Num10z1,/, WW8Num10z2,/, WW8Num10z3,/, WW8Num10z4,/, WW8Num10z5,/, WW8Num10z6,/!, WW8Num10z7,/1, WW8Num10z8,/A, WW8Num11z0,/Q, WW8Num11z1,/a, WW8Num11z2,/q, WW8Num11z3,/, WW8Num11z4,/, WW8Num11z5,/, WW8Num11z6,/, WW8Num11z7,/, WW8Num11z8P/P WW8Num12z0$B* CJOJPJQJ^JaJo(ph"*5</< WW8Num12z1OJQJ^Jo(</< WW8Num12z2OJQJ^Jo(</< WW8Num12z3OJQJ^Jo(,/, WW8Num13z0,/!, WW8Num13z1,/1, WW8Num13z2,/A, WW8Num13z3,/Q, WW8Num13z4,/a, WW8Num13z5,/q, WW8Num13z6,/, WW8Num13z7,/, WW8Num13z8,/, WW8Num14z0</< WW8Num15z0OJQJ^Jo(</< WW8Num16z0OJQJ^Jo(@/@ WW8Num17z0OJPJQJ^Jo(</< WW8Num17z1OJQJ^Jo(</< WW8Num17z2OJQJ^Jo(</< WW8Num17z3OJQJ^Jo(</< WW8Num18z0OJQJ^Jo(</!< WW8Num18z3OJQJ^Jo(,/1, WW8Num19z0,/A, WW8Num19z1,/Q, WW8Num19z2,/a, WW8Num19z3,/q, WW8Num19z4,/, WW8Num19z5,/, WW8Num19z6,/, WW8Num19z7,/, WW8Num19z8,/, WW8Num20z0,/, WW8Num20z1,/, WW8Num20z2,/, WW8Num20z3,/ , WW8Num20z4,/ , WW8Num20z5,/! , WW8Num20z6,/1 , WW8Num20z7,/A , WW8Num20z8@/Q @ WW8Num21z0OJPJQJ^Jo(</a < WW8Num21z1OJQJ^Jo(</q < WW8Num21z2OJQJ^Jo(</ < WW8Num21z3OJQJ^Jo(0/ 0 WW8Num22z0o(,/ , WW8Num23z0,/ , WW8Num23z1,/ , WW8Num23z2,/ , WW8Num23z3,/ , WW8Num23z4,/ , WW8Num23z5,/ , WW8Num23z6,/ , WW8Num23z7,/! , WW8Num23z8,/1 , WW8Num24z0,/A , WW8Num24z1,/Q , WW8Num24z2,/a , WW8Num24z3,/q , WW8Num24z4,/ , WW8Num24z5,/ , WW8Num24z6,/ , WW8Num24z7,/ , WW8Num24z8@/ @ WW8Num25z0OJPJQJ^Jo(</ < WW8Num25z1OJQJ^Jo(</ < WW8Num25z2OJQJ^Jo(</ < WW8Num25z3OJQJ^Jo(,/ , WW8Num26z0,/ , WW8Num26z1,/! , WW8Num26z2,/1 , WW8Num26z3,/A , WW8Num26z4,/Q , WW8Num26z5,/a , WW8Num26z6,/q , WW8Num26z7,/ , WW8Num26z8,/ , WW8Num27z0,/ , WW8Num27z1,/ , WW8Num27z2,/ , WW8Num27z3,/ , WW8Num27z4,/ , WW8Num27z5,/ , WW8Num27z6,/ , WW8Num27z7,/ , WW8Num27z8</! < WW8Num28z0OJQJ^Jo(</1 < WW8Num28z1OJQJ^Jo(</A < WW8Num28z2OJQJ^Jo(@/Q @ WW8Num29z0OJPJQJ^Jo(</a < WW8Num29z1OJQJ^Jo(</q < WW8Num29z2OJQJ^Jo(</ < WW8Num29z3OJQJ^Jo(,/ , WW8Num30z0,/ , WW8Num30z1,/ , WW8Num30z2,/ , WW8Num30z3,/ , WW8Num30z4,/ , WW8Num30z5,/ , WW8Num30z6,/ , WW8Num30z7,/ , WW8Num30z8,/! , WW8Num31z0,/1 , WW8Num31z1,/A , WW8Num31z2,/Q , WW8Num31z3,/a , WW8Num31z4,/q , WW8Num31z5,/ , WW8Num31z6,/ , WW8Num31z7,/ , WW8Num31z80/ 0 WW8Num32z0o(,/ , WW8Num32z1,/ , WW8Num32z2,/ , WW8Num32z3,/ , WW8Num32z4,/, WW8Num32z5,/, WW8Num32z6,/!, WW8Num32z7,/1, WW8Num32z8,/A, WW8Num33z0,/Q, WW8Num33z1,/a, WW8Num33z2,/q, WW8Num33z3,/, WW8Num33z4,/, WW8Num33z5,/, WW8Num33z6,/, WW8Num33z7,/, WW8Num33z80/0 WW8Num34z0o(0/0 WW8Num35z0o(8/8 WW8Num36z0 6CJaJ,/, WW8Num36z1,/, WW8Num36z2,/!, WW8Num36z3,/1, WW8Num36z4,/A, WW8Num36z5,/Q, WW8Num36z6,/a, WW8Num36z7,/q, WW8Num36z84/4 WW8NumSt12z0o(0/0 WW8NumSt12z10/0 WW8NumSt12z20/0 WW8NumSt12z30/0 WW8NumSt12z40/0 WW8NumSt12z50/0 WW8NumSt12z60/0 WW8NumSt12z70/0 WW8NumSt12z8N/N Car. predefinito paragrafo1@/!@ Titolo 1 CarattereCJVU 1V Collegamento ipertestuale >*B*phNV AN Collegamento visitato >*B* phBW QB Enfasi (grassetto)5\Z/aZ Testo fumetto CarattereCJOJQJ^JaJNN Heading x$OJQJCJPJ^JaJpB@p Corpo testo7d$a$ & p@ P !CJ6,/, Elenco ^JN"N  Didascalia xx $CJ6^JaJ].. Index  $^J Testo del blocco1C d$a$ & p@ P !^S]`CJ@@ Intestazione  %B B Pi di pagina  %zOz Corpo del testo 227d$a$ & p@ P !CJzz Corpo del testo 317d$a$ & p@ P !CJfCf Rientro corpo del testod$a$^]`7CJZO"Z Corpo del testo 21 $a$1$OJQJCJ^JR2R Testo fumettoOJQJCJmHsH^JaJB Rientro corpo del testo 21Cd$a$ & p@ P !^]`@CJlRl Rientro corpo del testo 31d$a$^]`@CJF^@bF Normale (Web) ddCJaJH@rH Paragrafo elenco^]`PK![Content_Types].xmlN0EH-J@%ǎǢ|ș$زULTB l,3;rØJB+$G]7O٭V9A>^W*6qz֫FҔ4;]?j[V^_+PD+P7WW_KW7 RnK~,WC&ް›ׯW2+TC^]r ŶZC  ;b14:% q4›q.UJRˏTDFLƐQBf~^] rW'O?yʕawSOK~|tuH.f1 -Y,{"4з" 8O@jlAxFp1a5 7\Zxj<븻Pld7 ;Mq#c[V#d0&y@"֐ ɁQM+$,l!Fl;Fm# CL0^Gs"!=$B")16 WKM{"2 6{1eA ; qc?PȹÄ ;D~3-FbYL7%׭˓KK6HhfPQ=hꔣq\7W)5PV4wln]h+[P2#4kxhv)A$/,.ap%:DDġ$jryh4Dq+W@>XrM$L2LHiFdӯVXUKK6ts@]%2c P9+\V֘2)J((p%9--[3T IA5i5R[F2rhz*kU̘aby&Z4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ޔa٨; $6D'IenG"5ʙ'>.m/A{ ]-}ZRSyEQOO^.5q-ߴ]JQWg0q8Cy:DqoVZYm ^(4ZЭnf)׮^(APj%I,ԽJۍ~mc`|d*^PK! ѐ'theme/theme/_rels/themeManager.xml.relsM 0wooӺ&݈Э5 6?$Q ,.aic21h:qm@RN;d`o7gK(M&$R(.1r'JЊT8V"AȻHu}|$b{P8g/]QAsم(#L[PK-![Content_Types].xmlPK-!֧6 0_rels/.relsPK-!kytheme/theme/themeManager.xmlPK-!theme/theme/theme1.xmlPK-! ѐ' theme/theme/_rels/themeManager.xml.relsPK] <,R%0<4"& "8*/"04;4<4 !#$%'(8@0(  B S  ? in$-.3dn6M-56@V]^f>IJTU] W$f$q${$''''>,%'''>,^`^`^`^`^`^`^`^`^` ^`CJaJo()^`CJ6aJo() ^`OJQJB* ph"*5CJ^JaJo(- ^`CJ6aJ)WW8Num2WW8Num3WW8Num4WW8Num5!3R<,>,@<,@Unknown G.[x Times New Roman5Symbol3. .Cx Arial?= .Cx Courier New;Wingdings5. .[`)TahomaS&Liberation SansArialIAR PL SungtiL GBiLohit DevanagariTimes New RomanA$BCambria Math"hzzGzzGy%P%P!0&,&,KP R! xx  Ethan FromeEthanEW/LN/CBUtente Windows      Oh+'0  4 @ L Xdlt| Ethan Frome EW/LN/CBEthan Normal.dotmUtente Windows3Microsoft Office Word@F#@J5u@HQ=@HQ=% ՜.+,D՜.+,X px   MicrosoftFinaleP&,  Ethan Frome TitoloL 9A _MarkAsFinal   !"#$%&'()+,-./0123456789:;<=>?@ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWYZ[\]^_abcdefgjRoot Entry Fd=l1Table*ZWordDocument.RSummaryInformation(XDocumentSummaryInformation8`CompObjv  F$Documento di Microsoft Word 97-2003 MSWordDocWord.Document.89q